Time out al Franchi: Fiorentina 3 Spal 0.
Simeone riceve e parte, viene stretto dai difensori, può servire Eysseric ma calcia lui stesso e sbaglia.
Punizione affidata a Kurtic: il suo tiro finisce di poco fuori.
Schiattarella per Kurtic che viene fermato da Mirallas: calcio di punizione per la Spal
Vengono concessi 5 minuti di recupero
Eysseric per Mirallas: Felipe la mette in angolo
Cross di Fares per Paloschi che viene anticipato dalla solida difesa viola
Cross di Mirallas in area, Simeone gira di testa: palla alta
La Fiorentina risponde con Eysseric al posto di Pjaca.
Sostituzione nella Spal: Esce Petagna, entra Paloschi
Dopo aver visionato la Var, l’arbitro ritira il rosso e ammonisce Kurtic
Rosso diretto per Kurtic che entra in scivolata su Pezzella ma prende il pallone: l’arbitro si avvale della Var.
Espulso Kurtic
Il neo entrato Mirallas riceve dalla sinistra e calcia: la palla si infila tra le gambe del difensore della Spal che costringe Gomis a fare gli straordinari mettendoci una pezza.
Esce Chiesa tra gli applausi dell’Artemio Franchi ed entra Mirallas.
Gerson apre per Chiesa che crossa dalla destra ma Gomis intercetta
Tra le fila della Spal entra Simic al posto di Vicari.
Simeone centra da destra, Pjaca stoppa per Chiesa, il cui destro non lascia scampo a Gomis
GOOOOOOOL CHIESA!
Lazzari per Petagna che tira forte e potente dal limite dell’aria di rigore, Lafont respinge come può.
Veretout per Chiesa che controlla e calcia, il suo pallone termina alto.
Inizia il secondo tempo: la Fiorentina sostituisce Biraghi per Hancko.
Non c’è più tempo, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 2-0.
Ripartenza della Fiorentina, Gerson per Pjaca che tira: il suo destro termina largo
Simeone crossa largo per Chiesa, che calcia ma il suo pallone finisce alto sulla traversa
Sono stati assegnati due minuti di recupero
Il solito Lazzari ingrana la marcia e crossa dalla destra:niente da fare, sarà calcio d’angolo.
Tentativo di Fares dalla destra: fa buona guardia Pezzella
Chiesa riceve si accentra e tira cercando di trovare la porta con il suo destro a giro: nulla da fare.
Rientra in campo il giocatore della Spal
Gioco fermo: Cionek rimane a terra in aria
Giallo per Biraghi
Ci prova Antenucci con il destro ma non riesce a trovare la giusta angolazione e il portiere francese blocca.
Su corner, Milenkovic salta altissimo anticipa Gomis e insacca di testa.
GOOOOOOL MILENKOVIC
Calcio di punizione per la Fiorentina: tiro di Gerson, respinto: corner per i viola
Lazzarri va via su Biraghi, serve Antenucci che spinge di testa ma non trova la porta
Fallo in attacco di Fares che prende la palla con la mano
La Spal reagisce ma non trova spazi.
Gerson ci prova dalla distanza ma tira alto
Cross in area di Biraghi, Fares sbaglia clamorosamente, rinviando corto, Pjaca si avventa e non sbaglia per l’1-0 viola
GOOOOL PJACA
Buona azione della Fiorentina che termina con il cross mal calibrato di Chiesa
E’ la Fiorentina che fa la partita, la Spal difende bene.
Gol annullato a Milenkovic
La Fiorentina mette paura quando attacca: Simeone calcia di prima intenzione ma la palla finisce addosso al portiere.
Traversone di Chiesa per Pjaca che non ci può arrivare.
Tutto pronto, sarà la Fiorentina a dare il calcio d’avvio alla gara.
Al Franchi è di scena Fiorentina-Spal, gara valida per la quinta giornata di Serie A.
TABELLINO DI FIORENTINA-SPAL
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi (45′ Hancko); Benassi, Veretout, Gerson; Chiesa (65′ Mirallas), Simeone, Pjaca (77′ Eysseric).
SPAL (4-4-2): Gomis; Cionek, Vicari (57′ Simic), Felipe, Fares; Lazzari, Schiattarella, Kurtic, Missiroli; Petagna (76′ Paloschi), Antenucci.
Ammoniti: 33′ Biraghi (F), Schiattarella (S), Kurtic (S)
Marcatori: 18′ Pjaca (F), 28′ Milenkovic (F), 56′ Chiesa (F)
Federica Massari